[OT] del Venerdì (3)
E’ ormai quasi quattro anni che bloggo. Ho parlato di un sacco di cose, dalle più stupide alle più intriganti che hanno scatenato accese discussioni. Mi rendo conto di essere piuttosto ripetitivo sull’argomento viabilità . Sarà che sto fuori da casa praticamente 12 ore al giorno, 2 delle quali le passo in automobile in mezzo a rondò, tangenziali, autostrade, semafori, incidenti, controlli stradali, autovelox e tutor.
Conosco l’argomento di cui parlo, almeno fino al punto in cui io lo vivo quotidianamente. Nel mio piccolo, diciamo. Penso che quando circoliamo in auto giriamo su strade che ormai sono arrivate al 90% della loro capacità . Forse di più. Basta un niente per provocarne il collasso.
Basta che si metta un’auto della polizia stradale accostata da qualche parte per far terrorizzare tutti. Basta che una sola auto si blocchi di colpo su una qualsiasi delle corsie per bloccare tutto e tutti. E’ assolutamente assurdo non riuscire a prevedere il tempo necessario per spostarsi in una normale giornata di lavoro: per fare la stessa distanza puoi metterci 40 minuti oppure 2 ore; a volte il tempo tende ad infinito come questo lunedì, quando a causa neve non sono riuscito ad arrivare da nessuna parte. A metà strada del percorso ero praticamente già in ritardo per il ritorno della sera.
Questo traffico è assolutamente dannoso per tutti. E’ un danno economico la mattina, quando un certo numero di persone non riescono ad andare a lavorare, oppure ci arriva in ritardo: non è solo un danno per i lavoratori, ma anche per le aziende stesse. E’ un danno morale la sera, quando la gente dovrebbe tornarsene a casa. C’è chi deve passare in posta, chi ha i genitori in ospedale, o deve passare dal fiorista. Chi deve andare a fare la spesa, chi deve andare dal commercialista, deve far benzina.
Non capisco perché non si riesca ad arrivare ad una soluzione. E non parlo di aggiungere la quarta corsia sulla A4, e non parlo nemmeno di aggiungere rondò a casaccio come fossero funghi. Penso che in caso di incidente si dovrebbe reagire più velocemente. Penso che le forze dell’ordine dovrebbero spostare i veicoli incidentati nel giro di 5 minuti, per evitare che per un banale tamponamento fra due veicoli si blocchi un’intera tangenziale con altre 200.000 automobili, con chilometri e chilometri di coda di cui ho paura soltanto parlare. Ci vogliono idee e provvedimenti nuovi, dettati da persone che conoscono effettivamente la questione: vorrei tanto che il Ministro dei Trasporti fosse una persona circondata da tassisti, camionisti, autisti e corrieri, persone che passano la loro giornata in giro sulla strada.
E per favore, non ditemi come viene modellizzato in fisica il traffico automobilistico. Voglio sentir parlare di idee concrete e reali. Avanti, tocca a voi.
