Come avviare Task Manager con Windows 11

Windows 11 ha apportato alcune modifiche al menù Start ed alla barra delle applicazioni (non tutte di mio gradimento, ma questa è un’altra storia).

E’ cambiato anche il modo con cui avviare il Task Manager, o Gestione Attività se preferite l’italiano.
Eccovi quindi un rapido elenco di tutti i modi che ho identificato per lanciarlo (alcune voci sono in colore verde: ciò significa che in qualche modo Windows vi permette di lanciare il Task Manager come utente corrente, o come amministratore).

  • Via più rapida: premere contemporaneamente sulla tastiera CTRL+SHIFT+ESC
  • Via più user-friendly: cliccare sul tasto Start e poi cercare Task Manager, come se fosse un normale programma installato
  • Premere Windows+X, e poi cliccare su Task Manager (volendo si può premere la lettera sottolineata, in italiano è la t)
  • CTRL+ALT+CANC e poi cliccare su Task Manager
  • Cliccare con il pulsante DX del mouse sul tasto Start e poi cliccare su Task Manager
  • Premere Windows+R e nella finestrella digitare “taskmgr” e poi premere Invio o cliccare OK
  • Da una qualsiasi finestra di Explorer (Esplora Risorse) andare sulla barra di navigazione e digitare “taskmgr”, poi premere Invio o cliccare OK
  • Entrare nella cartella C:\Windows\System32 e fare doppio-click sul file “taskmgr”
  • Da qualsiasi console/terminale (cmd, Powershell, Terminal, cmder) digitare “taskmgr” e premere Invio

Conoscete altre strade?

Send to Kindle

Igor Damiani

La sua passione per l'informatica nasce nella prima metà degli anni '80, quando suo padre acquistò un Texas Instruments TI-99. Da allora ha continuato a seguire l'evoluzione sia hardware che software avvenuta nel corso degli anni. E' un utente, un videogiocatore ed uno sviluppatore software a tempo pieno. Igor ha lavorato e lavora anche oggi con le più moderne tecnologie Microsoft per lo sviluppo di applicazioni: .NET Framework, XAML, Universal Windows Platform, su diverse piattaforme, tra cui spiccano Windows 10 piattaforme mobile. Numerose sono le app che Igor ha creato e pubblicato sul marketplace sotto il nome VivendoByte, suo personale marchio di fabbrica. Adora mantenere i contatti attraverso Twitter e soprattutto attraverso gli eventi delle community .NET.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.