Finalmente…uno storage su RJ45 affidabile
Tempo fa acquistai un disco di rete per mettere su un hard-disk esterno tutti i miei dati. Quelli su USB 2.0 non mi piacciono, perchè mi obbligano a tenere acceso il PC a cui lo connetto. Un po’ per risparmiare corrente, un po’ per fare meno caldo, questa cosa di accendere il PC non mi è mai piaciuta, per cui all’epoca optai per uno storage della Extreme Technology su RJ45. Dentro questo case è possibile infilare un normale hard-disk EIDE da usare come storage. Grazie al firmware del device, è possibile configure un po’ di cosucce, come l’indirizzo IP, formattare il disco e cose del genere. Nonostante i buoni propositi, questa soluzione non mi soddisfò moltissimo, perchè capitava che sfogliando lo storage con un semplice \STORAGE, ogni tanto non mi compariva tutte le directory. Dovevo premere F5 diverse volte per avere l’elenco reale delle directory e dei files. Da quel giorno ho sempre usato quello storage come unità di backup.
Ieri pomeriggio ho accompagnato mio fratello all’aeroporto, e sulla via del ritorno mi sono fermato ad un Mediaworld per prendere un altro storage su porta RJ45 della Packard Bell. Questa volta il disco è interno, da 320Gb, e non ce lo devo più mettere io. Questo storage funziona molto meglio rispetto al modello precedente. C’è solo un aggiornamento del firmware assolutamente obbligatorio, altrimenti non riuscite a fare il browser di directory e files da Windows Vista. Mi sembra più che buono, perchè scalda pochissimo e soprattutto…funziona bene!
