Technology Experience
My personal life

La mia scrivania: scopri le differenze

La settimana che si sta chiudendo è stata stancante e stressante sopra la media. Lo si può vedere dal numero di post su questo blog, che è stato molto più basso rispetto al solito. Lo avreste potuto vedere anche dalla mia faccia all’uscita dal lavoro, se ci foste stati. Ma non c’eravate: meglio così.

Ma non è solo a causa del lavoro che sono un pochino stanco. In realtà, i miei hanno deciso di ritenteggiare tutte le pareti di casa nostra. Come potete ben immaginare, un’operazione di questo tipo richiede un po’ di impegno e di lavoro preliminare: smontare mobili e scrivanie, spostare letti, togliere soprammobili, etc. etc.

Neppure la mia scrivania è stata ovviamente risparmiata.

Prima
 
Dopo

Sulla sinistra potete vedere la mia scrivania com’è di solito (in realtà la foto è di qualche mese fa, quando avevo ancora il Samsung CRT 19″). Sulla destra potete vedere come appariva – mi pare – mercoledì sera. Potete farvi un’idea della quantità di cavi, cavetti, alimentatori, ammennicoli vari, gadget UGIdotNET che ho dovuto rimuovere e mettere da parte prima di essere rimesse al loro giusto posto.

Ora è tutto a posto, per fortuna.

Send to Kindle

Igor Damiani

La sua passione per l'informatica nasce nella prima metà degli anni '80, quando suo padre acquistò un Texas Instruments TI-99. Da allora ha continuato a seguire l'evoluzione sia hardware che software avvenuta nel corso degli anni. E' un utente, un videogiocatore ed uno sviluppatore software a tempo pieno. Igor ha lavorato e lavora anche oggi con le più moderne tecnologie Microsoft per lo sviluppo di applicazioni: .NET Framework, XAML, Universal Windows Platform, su diverse piattaforme, tra cui spiccano Windows 10 piattaforme mobile. Numerose sono le app che Igor ha creato e pubblicato sul marketplace sotto il nome VivendoByte, suo personale marchio di fabbrica. Adora mantenere i contatti attraverso Twitter e soprattutto attraverso gli eventi delle community .NET.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.