Cancellare la cronologia delle proprie ricerche su Google
Questa sera scopro (lo so, sono ingenuo) che ogni volta che effettuate delle ricerche con Google, quest’ultimo le salva sui propri server per migliorare le sue ricerche interne, per proporvi risultati migliori, per mandarvi dello spam, per spiarvi, per conoscere meglio i vostri gusti, e chi ne ha più ne metta. Ho scoperto che è possibile gestire e cancellare tutta questa cronologia. Ovviamente il discorso vale se siete loggati con il vostro Google Account.
I passi sono i seguenti:
Fate login su http://www.google.com.
Raggiungete l’url https://history.google.com/history.
Cliccate sull’icona in alto a destra:
Cliccate su Rimuovi elementi e selezionate una delle voci:
Ad esempio, la voce “tutto”. Poi cliccate sul pulsante Rimuovi ed il gioco è fatto!
Maggiori informazioni a questo indirizzo.
